A Shanghai in mostra tecnologie e packaging progettati per il mercato dell’e-commerce

Si terrà al New Int’l Expo Centre (SNIEC) di Shanghai dal 23 al 26 ottobre 2019 l’E-PACK TECK , nuovo evento internazionale. E-PACK TECH ha il supporto di Ipack Ima srl, organizzatore della fiera leader nelle tecnologie e materiali per il processo e confezionamento per i settori alimentari e non alimentari, in scena a Fiera Milano. Grazie alla contemporaneità con CeMAT ASIA, E-PACK-TECH by Ipack Ima beneficerà di visitatori altamente specializzati provenienti dal mondo della logistica, magazzino e fine linea, tra i settori più influenzati dai nuovi standard dell’e-commerce. Focalizzarsi sull’e-commerce come settore di destinazione dedicato alle proprie tecnologie è ormai un’esigenza di mercato, e il nuovo evento E-PACK TECH by Ipack Ima sarà il luogo ideale in cui presentare soluzioni di confezionamento, etichettatura e tracciabilità nonché sistemi di movimentazione e stoccaggio, appositamente progettati per l’e-commerce.

Settori merceologici

  • Tecnologie per il processo e confezionamento specificamente progettate per il canale e-commerce.
  • Confezionamento per e-commerce e digital retailing (smart packaging, protective & industrial packaging, premium packaging, materiali e soluzioni innovative, imballaggi sostenibili).
  • Serializzazione, codifica, marcatura e soluzioni di etichettatura per il tracciamento dei prodotti, etichette, ologrammi, decorazioni, etc.
  • Tecnolgie di stampa su imballaggi, inchiostri e materiali di consumo.
  • Robotica dedicata all’e-commerce e all’automazione industriale.
  • Stoccaggio flessibile e sistemi di fine-linea adatti all’e-commerce (sistemi di formatura pallet, macchine avvolgitrici, incartonatrici, etc.).
  • Sistemi di visione, ispezione e controllo dell’impianto da remoto via web.
  • Servizi (software e piattaforme, packaging design, manutenzione predittiva, info-sicurezza, etc).

Confezionamento, e-commerce e logistica in Cina: alcuni numeri

In Cina, il mercato dell’e-commerce ha un valore pari a 682 miliardi di dollari (dati 2017), rispetto ai 438 miliardi di dollari negli USA, 196 miliardi di dollari nel Regno Unito, 87 miliardi di dollari in Germania e circa 20 miliardi di dollari in Italia (fonte NETCOMM – Associazione Italiana e-commerce). In Cina il mercato dei beni di consumo acquistati attraverso il canale del commercio digitale è molto sviluppato, con oltre 500 milioni di acquirenti online: si tratta di un mercato che fattura più di 150 miliardi di dollari all’anno. (fonte NETCOMM).